Quando si parla di outdoor i sistemi di copertura sono uno degli aspetti di maggior importanza, perché determinano la tipologia di spazio che si andrà a realizzare. In questo caso è importante parlare di coperture fisse e coperture mobili, potendo contare su una grande versatilità e varietà di scelta. La principale ricchezza dell’outdoor è proprio quella di essere uno spazio creativo per natura, che può essere sfruttato per diversi utilizzi. Vediamo quindi quali sono i vantaggi nello scegliere un sistema di copertura fissa o uno mobile.
Argomenti del post:
I vantaggi delle coperture fisse
Come dice la parola stessa, le coperture fisse per terrazzi, balconi e giardini sono strutture inamovibili e che rimangono sempre tali. Queste coperture generano quindi un nuovo volume e possono essere sfruttate anche come un’ambiente aggiuntivo della propria casa. I principali vantaggi sono:
- minore manutenzione;
- maggiore superficie da coprire.
Le coperture fisse da installare per riparare i balconi, i giardini, le verande o i terrazzi, rispetto alle coperture mobili non prevedono meccanismi di apertura e chiusura. Questo riduce nettamente i costi e gli impegni relativi alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Allo stesso tempo le coperture fisse riescono a coprire una maggiore superficie e si rivelano ideali anche per i locali commerciali e per quelle realtà che hanno a disposizione molto spazio esterno.
I vantaggi delle coperture mobili
A differenza delle coperture fisse quelle mobili rappresentano un’ottima scelta soprattutto per quel che riguarda:
- maggiore versatilità;
- minori adempimenti burocratici.
La possibilità di aprire o chiudere il soffitto rende lo spazio esterno sicuramente più affascinante ed emozionante, ma anche più pratico per liberare l’outdoor da qualsiasi sovrastruttura. Con le coperture mobili il giardino e la veranda possono diventare sia uno spazio aperto che uno completamente chiuso. Inoltre, trattandosi di strutture più leggere e che non creano un nuovo volume, le coperture mobili per essere installate non richiedono il permesso di costruire.
Coprire per scoprire la bellezza dell’opportunità
Coprire uno spazio esterno non significa necessariamente limitarlo. Chiudere non è togliere, ma aprire a numerose altre opportunità di vita all’aria aperta. I sistemi di copertura sia fissi che mobili hanno la capacità di valorizzare l’outdoor, di renderlo fruibile in diversi momenti della giornata e nel corso delle stagioni dell’anno. Anzi si può dire che sono proprie le coperture fissi e mobili a rendere possibile uno spazio all’aria aperta. Hanno infatti il compito di trasformare un giardino, un balcone o un terrazzo da uno spazio anonimo a un ambiente caratteristico, vivo e vivibile.
Le coperture per l’esterno assolvono diversi compiti: possono essere utilizzate per creare un’estensione della propria casa, ma anche per creare uno spazio ex novo in giardino, così come per realizzare un riparo per l’automobile o una tettoia per l’attrezzatura da giardino.
Questo settore si compone di tende da sole, pergolati, pergotende, gazebo e verande per una grande offerta di soluzioni. Ognuna capace di rispondere in maniera efficace a singole esigenze, esaltando e valorizzando un aspetto che senza di esse risulterebbe ignorato o tradito.
Sì, perché le coperture fisse e mobili per l’esterno sono essenziali all’outdoor. Senza di esse, come abbiamo detto, non avremo modo di parlare di un ambiente nuovo, creativo e prezioso.
Devi solo scegliere la migliore per la tua casa o per il tuo locale, quella capace di dare di più. Ogni copertura, infatti, segna una linea di confine, un prima e un dopo oltre il quale non si può più tornare indietro. Perché una volta installata la copertura trasforma completamente la casa, rendendola qualcosa di nuovo, ancora più bella da vivere. Perché aumenta il numero delle opportunità alle quali attingere per la bellezza del proprio relax.