L’estate è quel periodo dell’anno in cui si ha voglia di andare in vacanza e uscire di casa, ma non è sempre possibile quanto e come si vorrebbe. Ecco quindi che la propria abitazione (e la propria città) devono trasformarsi in una risorsa per il proprio relax e divertimento e non in una prigione. Come fare? Ecco qualche consiglio.
Argomenti del post:
Punto di partenza e di ritorno
Trascorrere l’estate a Roma (o perché non si parte per le vacanze o perché le si è fatte in un altro periodo dell’anno) può essere un’opportunità. L’assenza di traffico e di caos, la maggiore disponibilità di parcheggi e di tempi ridotti per raggiungere una destinazione permettono di vivere al meglio le potenzialità della città eterna. Con un punto fermo: la propria casa. Meglio: il proprio outdoor.
Il segreto per un’ottima estate a Roma sta nell’organizzare il proprio spazio esterno come punto di partenza e di ritorno delle proprie giornate. Al mattino è dolce e rilassante fare qui la colazione, gustandola a pieno e ascoltando il silenzio della città, senza la frenesia di sveglie, scadenze e appuntamenti da rispettare. Poi in base ai propri programmi ampio spazio alla libertà. Libertà di sdraiarsi a leggere un libro, ascoltare un po’ di musica, chiamare un amico o guardare un film; ma anche libertà di uscire per andare a visitare uno dei luoghi simbolo della città, andare al mare, a fare visita a un amico oppure, semplicemente, fare una passeggiata o partecipare a una delle tante iniziative disponibili. E poi tornare a casa e trovare il proprio outdoor pronto ad accogliere il proprio tempo libero: relax, aperitivo con il partner, cena con gli amici; qualunque sia la dimensione del benessere il balcone, il giardino o la veranda sono il posto perfetto nel quale viverli.
Relax e divertimento per l’estate a Roma
Ecco qualche consiglio per sistemare al meglio il proprio outdoor per trascorrere l’estate a Roma. l’ideale sarebbe quello di poter contare su una tenda da sole, una pergola o una pergotenda sotto le quali costruire il proprio angolo di relax. Angolo di relax da creare con delle recinzioni in bambù o piante rampicanti capaci di comunicare vitalità, armonia e privacy per definire il proprio spazio esterno. Un elemento che non deve mancare è quello legato all’illuminazione; dal tramonto in poi si vivono le ore più suggestive dell’estate e poter contare su uno spazio elegante nel quale le luci creano una dolce atmosfera è quanto di più vicino alla bellezza di una vacanza perfetta si possa pensare. Gustare un calice di vino, leggere un libro, ospitare degli amici, trascorrere del tempo con la propria famiglia; cosa desiderare di più per l’estate a Roma?
A proposito di famiglia. Chi ha dei bambini l’ideale sarebbe quello di prevedere una piscina in giardino. Anche una piccola da sistemare in un angolo, si rivelerà fantastica per trascorrere del tempo all’insegna del divertimento, del relax e di un po’ di piacevole freschezza. Una buona idea è anche quella di prevedere una pavimentazione “estiva”. Un po’ di sappia, un tappeto di erba sintetica o una pavimentazione flottante in legno aiutano ad arredare l’outdoor e a viverlo a piedi nudi in pieno spirito estivo e vacanziero.