pergotenda corradi

Pergotenda e chiusure perimetrali, quando serve l’autorizzazione?

La Pergotenda® è un sistema di copertura scorrevole per l’outdoor, brevettato da Corradi, che risponde perfettamente alle nostre esigenze. Può essere infatti realizzata su misura ed essere personalizzata in base alle nostre preferenze, finendo per creare una perfetta area relax esterna grazie a delle valide chiusure perimetrali, utili sia in inverno che in estate.

Design, funzionalità e la capacità di ottimizzare gli ambienti sono sicuramente le sue principali qualità: le aree esterne degli immobili possono prendere vita e possono essere vissute al meglio proprio grazie a queste strutture. Tuttavia, quando si tratta della loro realizzazione, i dubbi sorgono e la domanda che ci poniamo più spesso è questa: quando serve l’autorizzazione?

La tipologia di chiusure perimetrali può fare la differenza

Molte persone, quando il desiderio è quello di installare una Pergotenda®, si chiedono se e quando serve il permesso di costruire o comunque un’autorizzazione. A questo proposito, è utile sapere che le pergotende non vengono catalogate come un’opera edilizia soggetta al rilascio del titolo abilitativo e quindi non necessitano del permesso per costruire. Questo è stato decretato tenendo conto delle loro caratteristiche e funzioni: sono strutture leggere che ospitano e sostengono tende a impacchettamento e perciò retrattili.

Trattandosi inoltre di una struttura ideata per la protezione dell’outdoor, dal sole e dalle intemperie, realizzata altresì allo scopo di avvalersi di una migliore fruizione dello spazio esterno dell’edificio, si presenta come un “elemento accessorio” e utile a sostenere la tenda. In generale, questo sistema di copertura, così come le sue chiusure perimetrali (comprese quelle costituite da materiale plastico), non essendo ritenute delle strutture fisse, ma bensì catalogate come un elemento di arredo temporaneo con tenda retrattile, non necessitano di autorizzazione, come è emerso dalla Sentenza del Consiglio di Stato 1619 del 27 aprile 2017 (questo è il link: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=EPRYRHF2WRVOIGDWT3AJE6N3GI&q=)

Attenzione però: tutto cambia nel momento in cui le chiusure perimetrali abbinate alla struttura della Pergotenda® vengono realizzate in vetro. In questo caso, non vengono più considerate come un elemento di supporto per la tenda, ma come una componente portante che assume la forma di una vera e propria opera edilizia. In questa eventualità sì, è necessario richiedere un’autorizzazione e perciò un permesso al proprio comune. In caso contrario, si può andare incontro a una richiesta della rimozione delle chiusure in vetro.

I consigli finali da considerare per l’installazione di pergotende e chiusure perimetrali

In pratica, se le chiusure perimetrali scelte sono costituite in vetro, è doveroso avvalersi di un permesso prima di procedere. Tuttavia, quando si tratta di chiusure in altri materiali, che quindi non necessitano di autorizzazione, è naturale che possiamo andare avanti con il progetto, selezionando il prodotto migliore in base alle nostre esigenze.

Ad ogni modo, vi ricordiamo che in queste occasioni è sempre opportuno considerare gli eventuali regolamenti condominiali, relativi al complesso di appartamenti circostanti o comunali (anche in caso di immobile di proprietà), prima di procedere con l’installazione della Pergotenda®. Infatti, in alcuni contesti potrebbero essere presenti delle limitazioni e delle norme da seguire durante la scelta delle relative chiusure perimetrali in plastica e/o dei tendaggi. Ad esempio, in alcune zone centrali delle città, il Comune richiede di rispettare delle specifiche regole, mentre per quanto riguarda i condomini e i complessi di appartamenti, possono esserci delle linee guida da seguire nel rispetto della conformità, in particolare da un punto di vista estetico.

Detto questo, non dimenticate che, per qualunque dubbio, il team di Coverture è sempre pronto a darvi delle risposte personalizzate in base alle vostre esigenze!

Potrebbe interessarti…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Niente spam o pubblicità , solo i migliori articoli del nostro blog pensati per te. Che aspetti? Iscriviti ora!
close-link