– Ma non ti sei accorta che ti hanno installato una “tenda” difettosa? Guarda: ha i supporti inclinati!
– A dire il vero la caratteristica saliente di questo prodotto sono proprio gli innovativi snodi che consentono un’installazione con diverse inclinazioni della copertura e del fronte. Quindi non si tratta di un’imperfezione di fabbrica, ma di una peculiarità, che ha permesso a questa pergotenda di essere selezionata tra i 100 oggetti rappresentativi del DESIGN Made in Italy e inclusa nell’ADI DESIGN INDEX 2012.
– Pergo che?
– Pergotenda: si tratta di una copertura con struttura in legno o alluminio che può essere collocata in giardino o in terrazzo e che è molto versatile dal momento che, a seconda delle esigenze, può anche essere chiusa lateralmente (con Ermetika®, tessuto brevettato che può essere opzionato trasparente, oscurante, a zanzariera, o con vetrate scorrevoli), presentare un’intelaiatura autoportante o ancorata alla parete, essere sormontata da un tetto inclinato o in piano. Dunque le pergotende rappresentano una soluzione ottimale non solo per rendere vivibili gli spazi esterni indipendentemente dalle condizioni atmosferiche (anche piuttosto estreme), ma pure per creare un vano aggiuntivo.
– Bell’affare: poi dovrai avere a che fare con la burocrazia, che si sa in Italia ha la stessa velocità della tartaruga di Esopo!
– A dire il vero con le pergotende non è necessario ricorrere a variazioni del progetto edilizio, giacché il manufatto in questione non determina un aumento di volume o di superficie coperta, né altera la sagoma o il prospetto dell’edificio, per cui rientra nell’edilizia libera, che non necessita di abilitazioni comunali.
– Allora sei una sciocca: fossi stata in te avrei raddoppiato la grandezza della casa!
– A dire il vero la circostanza di cui prima è valida solo nel momento in cui le dimensioni della costruzione siano modeste, non vengano modificate la destinazione d’uso degli spazi esterni, e possa essere facilmente ed immediatamente rimossa se ce ne fosse bisogno: non sono così sprovveduta come credi, mi sono debitamente informata in anticipo!
– E ti sei informata in merito ai materiali? Che provenienza hanno? Ti faccio un esempio: un paio di settimane fa compro un frullatore spaziale, cromato, bellissimo, e cosa succede ieri? Ha smesso di funzionare. Di già. E sai perché? Perché è una “cineseria”!
– A parte che i Cinesi realizzano anche prodotti di grande pregio… è chiaro che quando si affronta una spesa è doveroso, per evitare investimenti a perdere, cercare di valutare tutti gli aspetti di una situazione. Io ho scelto la pergotenda di Corradi perché si tratta di un’azienda attenta al design ma che al contempo si caratterizza per un’accurata ricerca nel campo dei materiali, così da lasciare ampio spazio anche alle personalizzazioni, che si contraddistinguono sempre per confortevolezza, durata, e qualità.
Questa che ho scelto io, in particolare, la nuova Pergotenda Move, che ha una sporgenza massima di 650 cm, può anche essere chiusa frontalmente con un brise soleil in alluminio, e presenta un’illuminazione LED integrata nei pilastri (con variazioni cromatiche ad intensità regolabile), casse acustiche e diffusori di essenze contribuiscono a creare un’atmosfera di relax e benessere.
– In effetti il profumo è molto piacevole, ma che esagerazione! Dovresti pensare alle cose serie: tipo a mettere una buona protezione per la pelle soprattutto quando stai all’aperto da mezzogiorno alle tre, per evitare scottature.
– Tranquilla, non si tratta di cineserie…
– Ma hai detto che i Cinesi…
– Giusto! Volevo solo rassicurarti che la copertura scorrevole Eclissi in tessuto PVC (grigio, bianco o avorio), protegge dalla pioggia, essendo impermeabile, e anche dai raggi UV. E a dire il vero non teme nemmeno il fuoco, essendo autoestinguente.
– Bene… ma a casa mia servirebbe a poco: quando piove viene giù il diluvio che manco Noè, e quando il sole batte potresti accendere la brace anche senza carbonella!
– La Corradi mette in commercio pure la versione rinforzata che garantisce una resistenza potenziata agli agenti atmosferici, per tutti quelli che, come te, vivono nei calanchi del Queensland e in Antartide pur risiedendo in Italia!
– Insomma è proprio un gioiello questa Move: e proprio come i diamanti chissà quanto viene a costare!
– Se hai bisogno di saperlo puoi recarti presso uno dei Rivenditori Autorizzati Corradi, perché solo lì la troverai, come tutti gli altri modelli di pergotenda di quest’azienda (MAESTRO, FLUX, MILLENIUM, KUBO, solo per citarne alcuni). Posso dirti che il costo complessivo di una pergotenda dipende dal luogo in cui deve essere installata la struttura e soprattutto dalle sue caratteristiche, e quindi non può essere stabilito senza lo studio e l’elaborazione in loco del progetto.
– Non vuoi dirmelo? Sii sincera: hai paura che possa criticarti? Che possa dirti che hai speso troppo? Lo sai: non sono il tipo, non lo farei mai!
– No infatti: mica è per quello! Lungi da me il pensarlo […]