Veranda o pergolato

Veranda o pergolato? Quale scegliere in una terrazza

Coperture

Nella scelta della copertura di uno spazio esterno non si può ignorare lo spazio nel quale quella struttura dovrà inserirsi. Sebbene la copertura sia, come suggerisce il nome stesso, un sistema che ripara lo spazio sottostante, essa svolge diverse funzioni, non solo quelle di protezione dagli agenti meteorologici. Questa è indubbiamente la peculiarità principale, ma da essa consegue la capacità di quella copertura di assicurare un’illuminazione e un’areazione adeguata e, quindi, una personalizzazione dello spazio sottostante anche in termini di arredamento dell’outdoor. Ecco quindi che, anche nell’ottica di trovare un equilibrio perfetto tra indoor e outdoor, vogliamo porre l’attenzione sulla scelta tra una veranda o un pergolato per una terrazza.

Le caratteristiche da considerare

Che cos’è una terrazza? Possiamo definirla come quello spazio architettonico aperto e agibile, accessorio a un edificio, che seppur esternamente a esso si trova all’interno del suo perimetro. Questo significa, sostanzialmente, che il terrazzo è quella superficie, quadrata o rettangolare, che non sporge dalla facciata (a differenza del balcone).

Nella scelta di una copertura per la propria terrazza va inoltre considerato il materiale con cui è realizzata la struttura, il tipo di chiusure laterali e, soprattutto, la necessità o meno di richiedere (e ottenere) il relativo titolo edilizio.

Veranda o pergolato?

Tanto la veranda quanto il pergolato, infatti, sono strutture particolari che richiedono il rispetto di alcune precise condizioni. Il pergolato è una struttura costituita da montanti verticali ed elementi orizzontali, aperta sui lati e nella parte superiore che consente il passaggio delle persone. È una struttura leggera priva di fondamenta che svolge la funzione di sostegno per le piante rampicanti che possono consentire l’ombreggiatura e il riparo della superficie sottostante. La veranda, invece, può essere definita come quello spazio praticabile coperto chiuso sui lati da superfici vetrate o con elementi trasparenti e impermeabili che possono essere totalmente o parzialmente apribili.

Date le differenze tra queste tipologie di coperture è facile intuire che si tratta di soluzioni strutturalmente molto diverse. Come precisato da un’apposita sentenza del Consiglio di Stato, infatti, il pergolato di per sé non necessita di titoli edilizi, mentre la veranda sì in quanto è una struttura che determina l’aumento della volumetria dell’edificio.

Questo determina già importanti considerazioni sulla scelta tra un pergolato e una veranda. Il pergolato è una soluzione pratica, economica e accessibile che permette di ombreggiare in maniera naturale la propria terrazza, offrendo una soluzione altamente elegante e indicata soprattutto per le giornate estive. Laddove si volesse prevedere una copertura più stabile e orientata a offrire anche un riparo dalla pioggia bisogna considerare che il pergolato perde le caratteristiche di struttura leggera e pertanto andranno rispettate le norme specifiche per la costruzione delle tettoie.

Discorso diverso per la veranda. Trattandosi di un ambiente chiuso, nel quale prevedere anche delle vetrate mobili, consente di creare una vera e propria area relax della casa da utilizzare in tutte le stagioni dell’anno. Si può infatti prevedere un’apposita schermatura solare per proteggere le superfici vetrate e permettere un isolamento termico efficace, sia d’inverno che d’estate, per rendere lo spazio della veranda accogliente, confortevole e vivibile.

Le differenze tra una veranda e un pergolato, quindi, sono sia economiche (anche nei costi da sostenere per ottenere il relativo titolo edilizio) che strutturali, essendo la veranda un ambiente climaticamente chiuso mentre il pergolato uno per sua natura aperto. Non esiste una soluzione migliore delle altre; tutto dipende dalle esigenze, dallo spazio a disposizione e dal tipo di ambiente che si vuole creare. Le opportunità ci sono, a volte è “solo” necessario trovarle. Se necessiti di una aiuto contattaci: il nostro team è a tua completa disposizione!

Coperture

Potrebbe interessarti…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Niente spam o pubblicità , solo i migliori articoli del nostro blog pensati per te. Che aspetti? Iscriviti ora!
close-link