Automazione tende da sole

Automazione tende da sole: non solo motorizzazione

La tecnologia ha davvero rivoluzionato la nostra vita, non solo creando nuove possibilità, ma anche migliorando tutta una serie di abitudini e attività che, altrimenti, avremmo fatto in maniera più lenta, scomoda e pericolosa. Un caso indicativo di questo ammodernamento, che è quello che ci interessa particolarmente, è quello dell’automazione delle tende da sole.

Per alcuni si tratta di un semplice vezzo, in realtà, come vedremo, rappresenta un miglioramento non solo per quel che riguarda la comodità, ma anche e soprattutto in termini di efficienza e sicurezza.

Non solo motorizzazione: le opportunità dei sensori per le tende da sole

L’automazione delle tende da sole riguarda l’applicazione di sensori di ultima generazione, spesso controllabili anche da remoto tramite l’applicazione sullo smartphone, che permettono il controllo del funzionamento della tenda stessa. Questi sensori vanno oltre la semplice motorizzazione della tenda da sole, ma sfruttano il meccanismo radiocomandato che gestisce l’apertura e la chiusura della tenda. Con questi sensori è quindi possibile aprire e chiudere la tenda in determinate circostanze, indipendentemente dalla nostra presenza in casa. I principali sensori per l’automazione delle tende da sole sono:

  • Sensori di luce;
  • Sensori di vento.

Questi, come vedremo più nel dettaglio, sono gli strumenti che garantiscono confort, efficienza e sicurezza; gli elementi fondamentali per costruire il proprio benessere domestico.

Sensori di luce

Le tende da sole, come indica il nome stesso, hanno la capacità di riparare lo spazio esterno dal calore e dall’illuminazione solare. Allo stesso tempo questo tipo di protezione svolge un importantissimo ruolo di filtro che permette, specie d’estate, di mantenere una temperatura gradevole negli ambienti interni della casa, senza il bisogno di installare ventilatori, climatizzatori o altri dispositivi. Grazie ai sensori di luce solare è possibile aprire, chiudere e regolare l’apertura del telo della tenda da sole in base all’intensità dei raggi solari. In questo modo, in qualsiasi momento della giornata, anche quando si è lontani da casa, la tenda da sole svolge perfettamente il suo compito. Consegnando al nostro ritorno una casa e un outdoor accogliente e perfettamente vivibile. Questi sensori sono estremamente semplici ma dalle enormi potenzialità e possono essere collocati in qualsiasi punto del telaio della tenda da sole. Questa versatilità dell’installazione consente di non interferire con il profilo estetico della tenda da sole, mantenendolo intatto e impeccabile.

Sensori di vento

Similmente a quanto detto per i sensori di luce, l’automazione delle tende da sole può contare anche sulle straordinarie potenzialità dei sensori di vento. In questo caso a essere valorizzato non è l’aspetto energetico e climatico, ma quello di sicurezza del telo. Infatti il sensore di vento rileva le vibrazioni provocate dalle perturbazioni (temporali, venti improvvisi, eccetera) e, in caso di necessità, invia al motore della tenda da sole il comando per chiudere rapidamente il telo. In questo modo non solo si evita di danneggiare il telo dalla pioggia o dalle raffiche di vento, ma si ha la certezza che il telo venga richiuso in maniera precisa e stabile, prolungando la longevità della tenda da sole.

Sensori Somfy: semplicemente i migliori

Per l’automazione delle tende da sole ci avvaliamo dei sensori Somfy, i migliori tra quelli disponibili sul mercato. La qualità di questi dispositivi è data dall’efficienza e dalla precisione di ogni singolo dispositivo, ma anche dalla semplicità di controllo che assicurano grazie all’app dedicata. Il controllo a distanza, infatti, permette di controllare e gestire tutti gli spazi esterni della casa, creando sempre outdoor impeccabili. Il controllo a distanza, infatti, non è una tecnologia che si applica esclusivamente alla prevenzione dei danni per cambi climatici improvvisi, ma anche per rispondere alle proprie necessità quotidiane. Esci un’ora prima dall’ufficio? Vengono degli amici a fare un aperitivo? Ti sei dimenticato di aprire la tenda da sole e tornando a casa non vuoi trovare un giardino rovente? Bastano pochi semplici click sullo smartphone per poter godere della bellezza del proprio outdoor.

I vantaggi dell’automazione delle tende da sole

L’automazione delle tende da sole è un concentrato di tecnologia al servizio della propria tranquillità e delle proprie finanze. L’utilizzo dei sensori e delle tecnologie di controllo a distanza, infatti, assicurano vantaggi in termini di :

  • Confort;
  • Sicurezza;
  • Prevenzione;
  • Efficienza energetica;
  • Integrazione.

Confort

Poter premere un tasto, magari mentre si legge una notizia sul telefono, si risponde a un messaggio o si invia una mail di lavoro, senza doversi alzare dal divano o dalla poltrona, e aprire o chiudere la tenda da sole è sicuramente una grande comodità. Perché rinunciarvi e preferire ancora l’azionamento manuale?

Movimentazione stabile

L’automazione è innanzitutto sinonimo di sicurezza: il telo viene fatto scorrere, sia in apertura che in chiusura, sempre in maniera regolare, stabile e impeccabile. In questo modo si azzerano i rischi legati agli strattonamenti o all’azionamento troppo veloce che potrebbe far incastrare il telo nelle guide, provocando strappi e rotture.

Prevenzione

Grazie ai sensori di luce e di vento, ma anche attraverso il controllo a distanza, si può intervenire in qualsiasi momento sull’apertura e la chiusura della tenda da sole. i problemi non vengono risolti, ma evitati, assicurando maggiore tranquillità e risparmio.

Efficienza energetica

L’altro grande vantaggio dell’automazione delle tende da sole è quello legato all’efficienza energetica. La tenda da sole, infatti, è un’ottima alleata per la gestione climatica della propria casa e poter contare su un controllo puntuale e tempestivo è sicuramente un enorme passo avanti in termini di riduzione degli sprechi e ottimizzazione delle risorse.

Integrazione

Infine, ma non meno importante, è bene ricordare come i sensori per l’automazione delle tende da sole sono perfettamente integrabili. Sia tra loro che con l’azionamento manuale della tenda che, quindi, rimane sempre un’opzione accessibile. Inoltre i moderni sviluppi tecnologici consentono di creare una casa intelligente nella quale i dispositivi comunicano tra loro. In questo modo possono lavorare insieme ad altri automatismi. Scatta l’allarme e vuoi chiudere tutto? Apri il cancello di casa e vuoi che allo stesso modo si distenda il telo della tenda da sole del giardino? Ora tutto questo è possibile ed è davvero una straordinaria opportunità per dare valore alla propria casa, al proprio tempo, alla propria voglia di vivere.

Potrebbe interessarti…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Niente spam o pubblicità , solo i migliori articoli del nostro blog pensati per te. Che aspetti? Iscriviti ora!
close-link