Bonus tende da sole 2022

Bonus tende da sole 2022: requisiti e info utili

Tende da sole

Con il prossimo arrivo della primavera è tempo di pensare agli spazi esterni della propria casa. Sebbene questi possano essere sfruttati anche d’inverno e nelle giornate più fredde e piovose, il ritorno della cosiddetta bella stagione è sicuramente la dimensione più apprezzata per vivere questi ambienti. E quale migliore occasione del Bonus tende 2022 per ammodernare e sostituire le tende della propria casa?

Cos’è il Bonus tende 2022

Il Bonus tende da sole 2022 è un’agevolazione fiscale del 50% che consente di progettare, acquistare e installare (e smaltire le vecchie strutture) delle schermature solari da applicare alle superfici esterne della propria casa. Il tetto massimo di spesa è di 60000€ per unità immobiliare e consente di accedere a due diverse opzioni: la detrazione IRPEF o lo sconto in fattura. Nel primo caso il 50% di quanto speso viene suddiviso in dieci rate annuali di pari importo e portate in detrazione nella dichiarazione dei redditi. Lo sconto in fattura, sul quale è doveroso fare alcune importanti precisazioni, consente invece di, previo accordo con il fornitore, pagare la metà l’importo della fattura, anticipando gli importi che altrimenti sarebbero stati portati in detrazione.

Possono accedere a questa agevolazione fiscale sia i proprietari delle singole unità immobiliari residenziali che i proprietari di parti comuni (i condomini) e tutti coloro che possiedono un diritto reale sull’unità immobiliare sulla quale si sta eseguendo il lavoro. In ogni caso non ci sono limitazioni legate al reddito o all’ISEE e il Bonus tende da sole 2022 scade il 31 dicembre di quest’anno, salvo ulteriori proroghe che potrebbero essere comunicate in seguito.

Quali tende sono detraibili?

Un discorso estremamente particolare va rivolto al tipo di tende e schermature solari o chiusure oscuranti che rientrano nell’agevolazione. Queste sono indicate nell’allegato M del Decreto Legislativo 311 del 2006 e riguarda tutte le schermature che sono a protezione di una superficie vetrata, applicate in modo stabile (e non smontabili liberamente) all’involucro dell’edificio, essere dotate delle specifiche marcature di legge, non essere orientate a nord, nord-est e nord-ovest. L’altro requisito fondamentale sia per le tende mobili che per le schermature tecniche e le chiusure oscuranti è che devono rispettare tutte le normative, nazionali e locali, in materia di efficienza energetica, edilizia e urbanistica. Per tutti questi motivi, per esempio, le vetrate panoramiche non sono detraibili.

Procedure e documenti

Per l’ottenimento dell’agevolazione (anche per l’opzione dello sconto in fattura) è necessario che l’intervento oggetto del Bonus tende da sole 2022 sia eseguito da professionisti qualificati in grado di produrre tutta la documentazione tecnica e amministrativa prevista dalla legge. Questa va conservata e trasmessa al portale web dell’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori per completare l’iter burocratico. È importante precisare che i documenti tecnici (dall’asseverazione tecnica all’attestato di prestazione per il fattore di trasmissione solare) hanno un costo che può anch’esso essere portato in detrazione. Qualsiasi tipo di spesa sostenuta per il Bonus tende da sole 2022, sia per l’acquisto delle schermature solari o dei sistemi oscuranti, sia per le prestazioni professionali a esso legate, vanno pagate con sistema di pagamento tracciabile e parlante (bonifico bancario o postale) insieme a tutte le relative fatture.

Il Bonus tende da sole 2022 è quindi una grande opportunità per installare o sostituire i sistemi oscuranti e le schermature solari presenti nella propria casa. Un’opportunità dalle grandi potenzialità sia estetiche che economiche e di comfort. Parliamo infatti di strutture e dispositivi capaci di valorizzare gli spazi esterni della casa, ma anche in grado di ridurre il contributo energetico degli impianti di riscaldamento (d’inverno) e di quelli di climatizzazione (d’estate) con enorme riduzione del peso delle bollette. Un investimento, quindi, sul proprio bilancio familiare e sulla qualità della propria vita.

Tende da sole

Potrebbe interessarti…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Niente spam o pubblicità , solo i migliori articoli del nostro blog pensati per te. Che aspetti? Iscriviti ora!
close-link