Scegliere colore tende da sole

Come scegliere il colore delle tende da sole

Tende da sole

Nella scelta di una tenda da sole sono diversi gli elementi da valutare e quello cromatico è uno di quelli da non sottovalutare. Il colore delle tende da sole, infatti, anche per la sua “estensione”, è un tratto caratteristico di ogni schermatura solare che ne domina la struttura e ne riflette lo stile. Non è quindi un mero elemento accessorio, ma uno di quelli centrali per sviluppare un outdoor ben fatto, accogliente e bello da vivere. Scopriamo quindi quali sono gli aspetti da considerare per scegliere il colore della tenda da sole.

Come e perché scegliere con attenzione il colore delle tende da sole

Scegliere un colore non è affatto semplice come si possa pensare. Nel caso specifico delle tende da sole il colore del telo oltre a rispondere a questioni di gusto e di stile rappresenta un elemento funzionale non indifferente. Alcune tonalità, infatti, proteggono meglio dal sole rispetto ad altre e va sempre ricordato come scopo di questa schermatura solare è proprio quello di creare un ambiente riparato e fresco.

Nella scelta del colore non bisogna poi dimenticare la valutazione sul tipo di materiale, sulla sua resistenza agli agenti metereologici e il rischio che con il passare del tempo possa scolorirsi. Senza trascurare l’aspetto legato alla valorizzazione dell’architettura dell’edificio. Non a caso in alcuni contesti (come i condomini e gli edifici sottoposti a vincoli urbanistici) anche per la scelta del colore delle tende da sole bisogna rispettare regole stringenti. Ecco quindi che si tratta di una valutazione molto importante da condurre con estrema attenzione.

5 consigli per non sbagliare

1-Le caratteristiche dell’edificio

Il primo aspetto da cui partire è il colore delle pareti dell’edificio sul quale si andrà a inserire la tenda da sole. Come indicazioni generali possiamo dire che gli edifici con le facciate di colore marrone, terra, sabbia, grigio, verde o bianco sono da prediligere le tende di colore verde preferibilmente con una tonalità scura. Meglio le tende di colore rosso o arancione (con tutte le sfumature del caso) per gli edifici con le mura gialle, marrone chiaro o bianche. Negli edifici con facciate chiare, invece, meglio tende di colore blu o azzurro.

2-L’esposizione

Il colore delle mura non è l’unico aspetto su cui concentrarsi: anche l’esposizione di quella singola facciata incide sulla scelta. Nelle case esposte a sud o a sud-ovest, per esempio, è preferibile orientarsi verso tende dalle tonalità scure (nero, grigio, blu, rosso bordeaux, viola, eccetera) in modo da ottenere una protezione migliore. Similmente anche per le case esposte a ovest, nelle quali l’irraggiamento solare è maggiore dal pomeriggio. Nelle case esposte a est o a nord, invece, si ha una maggiore libertà creativa potendo scegliere anche tonalità chiare.

3-I trend

Un aspetto cruciale riguarda poi le tendenze. Sebbene queste possano presentare delle novità di anno in anno c’è sempre una continuità e una ripresa di alcuni elementi degli anni passati. La scelta del colore della tenda da sole non è solamente, come abbiamo visto, una questione estetica, ma valutare anche questo aspetto si rivela essenziale per fare una scelta di grande valore.

4-Il tipo di outdoor

Che si tratti di un outdoor domestico o di un dehors commerciale è sempre indispensabile ragionare sullo stile dell’ambiente che si vuole realizzare. Se si vuole creare un outdoor con uno stile contemporaneo e meglio preferire tonalità scure come il nero e il grigio o soluzioni anche più originali. Per un outdoor più classico, invece, il blu, il bianco o il verde pastello sono la soluzione più adatta.

5-Il gusto personale

I consigli che abbiamo appena visto sono utili elementi dai quali partire per la scelta del colore delle tende da sole, ma non si tratta di regole da rispettare in maniera rigorosa. La libertà creativa, frutto dell’intuizione, del coraggio, del gusto personale e della capacità di progettare uno spazio unico mantengono il loro ruolo centrale da non trascurare o sottovalutare, ma da mantenere sempre con una bussola capace di orientare le proprie decisioni.

Tende da sole

Potrebbe interessarti…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Niente spam o pubblicità , solo i migliori articoli del nostro blog pensati per te. Che aspetti? Iscriviti ora!
close-link