Con quali prodotti lavare le tende da sole

Con quali prodotti lavare le tende da sole?

Tende da sole

È questo il periodo migliore per iniziare ad occuparsi della pulizia e del lavaggio delle tende da sole. Tra gli interventi di manutenzione ordinaria quello della pulizia della struttura e del tessuto di una tenda da sole è un’operazione importantissima. Lo è sia per una questione estetica e igienica (chi vivrebbe in una casa sporca?) sia per una ragione di longevità. Una tenda da sole curata e pulita dura inevitabilmente di più rispetto a una trascurata. La sporcizia infatti genera problemi quali muffe, rotture e blocchi, che impediscono di utilizzare la tenda correttamente e ci costringono a intervenire con interventi di manutenzione straordinaria molto più difficoltosi e costosi.

Con cosa pulire le tende da sole

Scopriamo quindi come lavare le tende e soprattutto quale tipologia di prodotti e strumenti dobbiamo impiegare per completare il lavaggio in maniera corretta.

La rimozione della polvere

Un primo lavoro da eseguire è quello di rimozione della polvere, specialmente in quelle tende da sole particolarmente esposte, dove l’accumulo di sporcizia è maggiore. Anche le tende da sole con struttura cassonata, ottime per proteggere il telo, necessitano di un intervento di pulizia e rimozione della polvere, ma anche di fiori, foglie e altra sporcizia che nel corso dei mesi in cui la tenda è rimasta chiusa si sono accumulati anche nei punti meno visibili. In questo caso il consiglio è quello di utilizzare una scopa con il manico telescopico, in modo da raggiungere anche i punti nascosti e più complicati.

I prodotti per pulire tende da sole

Con quali prodotti lavare le tende da sole

Per utilizzare prodotti specifici per lavare le tende da sole è bene prima informarsi sulla tipologia di materiali utilizzati per quella tenda. Sia per quel che riguarda la struttura che il tessuto è in generale preferibile non scegliere mai prodotti aggressivi e che rischiano di compromettere l’integrità (fisica ed estetica) della tenda stessa. Il consiglio è quello di utilizzare un detergente delicato, magari capace anche di igienizzare la superficie. Questi vanno spruzzati sulla superficie della tenda, lasciati agire per qualche minuto, per poi strofinare diligentemente prima di risciacquare.

Molto dipende dalla tipologia di tessuti con cui è realizzata la tenda da sole da pulire, ma una soluzione generale da utilizzare è quella che prevede l’impiego di acqua e bicarbonato o di acqua e un po’ di sapone di Marsiglia. Questi sono prodotti naturali che con un po’ di impegno permettono di rimuovere anche le macchie più difficili.

Per sciacquare la tenda da sole, così come per ogni altro intervento di pulizia e lavaggio, è bene considerare anche il luogo nel quale ci si trova. Nelle case indipendenti si ha maggiore libertà di movimento, mentre in appartamenti a piani superiori o all’interno di un condominio, non si può certo procedere con il tubo dell’acqua diretta o con operazioni che sporchino i balconi e le terrazze degli appartamenti vicini.

In questo caso, fatto salvo quanto indicato nel regolamento condominiale e valutata attentamente la scelta di ricorrere ad una ditta specializzata che si occupi, magari regolarmente, della pulizia di tutte le tende da sole condominiali, il consiglio è quello di smontare il telo della tenda da sole e provvedere al lavaggio separatamente. In alcuni casi le tende da sole possono essere lavate anche in lavatrice, ad una temperatura non superiore ai 30°, con un numero di giri della centrifuga ridotto e utilizzando sempre detersivi e prodotti non aggressivi. Il consiglio in questo caso, in presenza di macchie più ostinate, è quello di intervenire manualmente prima di inserire le tende in lavatrice.

La muffa

Come pulire tende da sole dalla muffa? Questo è un fenomeno molto diffuso, in quanto macchie di muffa rischiano di crearsi frequentemente a causa dell’umidità. In questo caso si consiglia di utilizzare uno sgrassatore o un sapone delicato; per i tessuti in acrilico (o dove indicato dal produttore della tenda) anche una soluzione realizzata da acqua e candeggina (sempre delicata). L’importante è sempre quello di utilizzare spugne non abrasive e di analizzare bene prima tutta la tenda da sole ed eseguire interventi mirati per i casi di muffa o altre macchie particolari e ostinate. Una volta terminata la pulizia è importante far asciugare completamente la tenda da sole prima di rimontarla o riavvolgerla, anche per evitare di favorire la formazione dell’umidità.

È molto importante organizzarsi per pulire e lavare regolarmente le tende da sole, un’operazione che permette di sfruttare al meglio questo componente del proprio outdoor. Si consiglia di effettuare la pulizia delle tende da sole con un certo anticipo rispetto al periodo nel quale verranno aperte e utilizzate. In questo modo quando arriverà il momento di utilizzarle, saranno perfettamente efficienti, igienizzate e splendenti.

Tende da sole

Potrebbe interessarti…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Niente spam o pubblicità , solo i migliori articoli del nostro blog pensati per te. Che aspetti? Iscriviti ora!
close-link