pavimentazione il legno composito

Pavimentazione in legno composito

Pavimentazione

La domanda alla quale risponderemo oggi è: cos’è la pavimentazione in legno composito? Certamente, la prima cosa da considerare è che si tratta di una pavimentazione particolare e di ultima generazione, che prevede l’utilizzo di un mix di materiali innovativi e di qualità superiore, studiato nel dettaglio per resistere all’acqua, al calore e ad ogni tipologia di agente atmosferico.

Una vera e propria nuova frontiera nel settore della pavimentazione outdoor che si ottiene dalla fusione di fibre di legni duri con il polietilene ad alta densità, il tutto rivestito da una pellicola di polimero che evita l’insorgere di graffi, macchie o scolorimenti del pavimento, causati dal passare del tempo o da altri fattori di varia natura. Ma andiamo a scoprirne di più!

Le caratteristiche tecniche delle pavimentazioni in legno composito

Questa tipologia di pavimentazione, viste le sue principali peculiarità, nella maggior parte dei casi si posa in zone esterne, solitamente nei giardini o negli ambienti limitrofi ad una piscina e nei dintorni di docce esterne o altro ancora. È utile sapere che, nello specifico, la tecnologia UltraShield® propone un composito in legno-plastica incapsulato, provvisto di uno scudo tecnologicamente avanzato che ci assicura enormi garanzie sia da un punto di vista estetico che tecnico.

Le caratteristiche della pavimentazione in legno composito sono infatti tantissime. È capace di offrire un’ottima qualità correlata ad una valida resistenza, durabilità e affidabilità non solo nel tempo, ma anche relativamente al clima. In generale, si tratta di un prodotto composto da determinati materiali che lo rendono riciclabile al 100%, nel completo rispetto dell’ambiente e della natura. Lo scudo in polimero è  impermeabile, non teme nessun tipo di spaccatura o formazione di muffa sulla superficie e consente inoltre di evitare l’insorgere di macchie e l’assorbimento delle stesse, grazie ad una pulizia resa semplice per tutti.

I colori della pavimentazione e sistemi di posa

I colori e le finiture della pavimentazione in legno composito possono essere differenti e le soluzioni tra le quali scegliere sono numerose e possono rispondere alle varie esigenze e preferenze, al fine di creare un ambiente adatto a ogni personalità e stile d’arredamento preferito. Come colori ci sono a disposizione il teak, il cedar, il maple e l’antique, con finiture lisce o venate. Qualunque sia l’opzione scelta, si tratta di colorazioni che durano nel tempo, sempre grazie al tecnologico scudo in polimero.

Per la pavimentazione in legno composito esistono diversi sistemi di posa e profili utili per garantire qualità e risultati impeccabili. Essenzialmente, si può scegliere tra un sistema di posa classico, uno a fuga ridotta e un sistema a scomparsa. In ogni eventualità, questi speciali pavimenti si rivelano un’ottima soluzione per l’arredo degli esterni: in pratica, sono in grado di dare enormi garanzie di durata e resa, funzionalità e un interessante impatto estetico. Per ogni spazio esterno, la pavimentazione in legno composito risulta elegante e molto bella sotto ogni punto di vista. La tecnologia non ci delude, ma di certo neanche il design e, così, ogni zona living outdoor può esprimere al massimo il suo enorme potenziale!

Pavimentazione

Potrebbe interessarti…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Niente spam o pubblicità , solo i migliori articoli del nostro blog pensati per te. Che aspetti? Iscriviti ora!
close-link