Arredare outdoor autunno

Come arredare l’outdoor in autunno

Arredamento esterno

L’autunno è arrivato (purtroppo o per fortuna a seconda dei gusti) per molti aspetti anche in maniera improvvisa. Sarà importante quindi adeguarsi a questa nuova stagione iniziando fin da subito a prevedere nuovi arredamento per i nostri spazi esterni. Scopriamo quindi alcuni consigli per arredare l’outdoor con stile seguendo le principali tendenze di questo periodo.

Continuiamo a vivere l’outdoor: 5 consigli per l’autunno

La conclusione della stagione estiva e del caldo tipico non rappresenta la fine dell’utilizzo degli spazi esterni, siano essi domestici o commerciali. Sia perché, specie in una città come Roma, la stagione delle ottobrate è una di quelle climaticamente più emozionanti, sia perché l’outdoor, se ben arredato e organizzato, può essere vissuto in ogni stagione dell’anno. Cerchiamo quindi di comprendere quali soluzioni da adottare per arredare l’outdoor per questo autunno.

1# I colori

Uno dei primi elementi da cui partire è sicuramente l’aspetto cromatico. L’autunno è per molti aspetti la stagione d’eccellenza per l’esplosione di tonalità meravigliose e struggenti e anche l’outdoor, lo spazio di continuità tra l’interno della casa e l’esterno, si adegua. I principali protagonisti di questa stagione sono sicuramente i colori caldi come l’arancione, il rosso e il verde, ma anche il bordeaux, il marrone e il beige, ciascuno nelle straordinarie tonalità e abbinamenti.

#2 Le luci

Dopo i colori l’illuminazione. Questo è uno dei punti chiave: da una buona illuminazione degli esterni passa il successo dell’outdoor. Il consiglio è sicuramente quello di prediligere soluzioni sobrie e delicate, sia come collocazione e ingombro che come tipo di luce. Lampade a piantana, faretti e applique, ma anche lanterne e candele (soprattutto se profumate) contribuiscono ad arredare l’outdoor e definire gli aromi e le essenze dell’autunno in maniera perfetta per ogni occasione.

#3 Fiori e piante

Non c’è stagione dell’anno che non conosca la sua dimensione floreale e in autunno fiori e piante consentono una straordinaria scelta per decorare l’outdoor. Dai ciclamini alle dalie passando per la verbena, le piante rampicanti, la calibrachoa, la petunia, le margherite, i gerani, la begonia, l’erica e la borracia c’è l’imbarazzo della scelta per ammirare e respirare la bellezza di una stagione affascinante e meravigliosa. La scelta e la cura delle piante ornamentali può rivelarsi anche una piacevole attività rilassante cui dedicarsi nei momenti liberi della giornata.

#4 Tessuti e tappeti

Al pari dei colori, dell’illuminazione e degli elementi floreali i tessuti sono l’altro grande elemento con cui arredare l’outdoor autunnale. Cuscini imbottiti, rivestimenti, tovaglie, tende e coperte in flanella, velluto e cotone, si rivelano indispensabili per riscaldare e decorare ogni arredo. Favolosi e utilissimi si rivelano anche i tappeti: perfetti per tenere caldo il pavimento ma anche, con le loro trame, forme e disegni, per valorizzare gli spazi dell’outdoor e renderlo semplicemente impeccabile.

#5 Arredi e complementi

L’outdoor è uno spazio da vivere e che deve esprimere la propria identità e idea di relax. Un tavolino e una poltrona possono rappresentare esattamente ciò di cui si ha bisogno. Mobiletti, panche contenitori, cassettiere e soluzioni salvaspazio si rivelano utili allo scopo di decorare l’ambiente e di renderlo più fruibile per i propri momenti di quiete e per quelli nei quali accogliere ospiti e amici.

Arredamento esterno

Potrebbe interessarti…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Niente spam o pubblicità , solo i migliori articoli del nostro blog pensati per te. Che aspetti? Iscriviti ora!
close-link