Tessuti impermeabili

Tessuti impermeabili: quali scegliere per vele e coperture resistenti alla pioggia

Tessuti

Nella scelta delle migliori coperture per gli esterni è fondamentale valutare se preferire una ombreggiante o una impermeabile. Nel caso della copertura impermeabile è indispensabile prestare attenzione alla scelta del tessuto giusto così da ottenere non solo la protezione desiderata, ma anche una grande resistenza e durata nel tempo.

Le caratteristiche essenziali dei tessuti impermeabili

I tessuti per poter essere considerati impermeabili e, quindi, utilizzabili positivamente in una copertura per l’esterno, devono rispettare alcuni requisiti. L’impermeabilità, per esempio, che viene misurata in millimetri di colonna d’acqua, indica la resistenza di quel tessuto alla penetrazione dell’acqua. Inoltre questi tessuti devono assicurare una buona resistenza meccanica (per resistere a strappi, abrasioni e sollecitazioni), la resistenza ai raggi UV (per il degrado provocato dall’esposizione agli agenti atmosferici) e la traspirabilità (per favorire il passaggio del vapore acqueo e mantenere l’impermeabilità).

Le diverse tipologie

Esistono diverse tipologie di tessuti impermeabili, ciascuna con caratteristiche specifiche che è utile conoscere per orientare al meglio la propria scelta. Tra i tessuti impermeabili possiamo considerare:

  • poliestere rivestito
  • nylon ripstop
  • cotone impermeabile
  • PVC
  • polipropilene

Il poliestere rivestito è uno dei materiali più utilizzati per le vele ombreggianti e le coperture degli spazi esterni. Questo perché prevede specificatamente un rivestimento impermeabile in grado di assicurare un buon equilibrio tra resistenza (anche ai raggi UV e alle deformazioni) e leggerezza.

Il nylon ripstop è un tessuto nel quale vi è una struttura a rete in grado di prevenire le lacerazioni. Si tratta di un materiale molto utilizzato nelle vele ombreggianti in quanto è estremamente leggero ma anche elastico ed estremamente resistente all’acqua.

Le tele di cotone impermeabile rappresentano un’alternativa ecologica che assicura un buon equilibrio tra resistenza e traspirabilità. È un materiale utilizzato frequentemente anche nelle tende e nelle coperture temporanee. A differenza degli altri materiali richiede una maggiore manutenzione e pulizia per evitare la formazione della muffa.

Il polivinilcloruro (PVC) è un materiale che unisce resistenza e impermeabilità, motivo per cui è tra i più utilizzati per le coperture e le vele, soprattutto quelle che vengono utilizzate frequentemente. È un materiale che garantisce durabilità e resistenza, non solo ai raggi UV e agli strappi, ma anche ai prodotti chimici.

Infine il polipropilene è un’alternativa apprezzata per la leggerezza, la resistenza all’acqua e la longevità. Questi tessuti sono spesso utilizzati per la loro versatilità e facilità di trasporto ma hanno una resistenza ai raggi UV inferiore rispetto a quella offerta da altri materiali.

Come scegliere i tessuti impermeabili

La scelta di un componente di questo tipo deve tenere conto, ovviamente, di diversi elementi. Innanzitutto l’utilizzo. Per un uso temporaneo può essere preferibile ricorrere a tessuti leggeri che sono più facili da trasportare, mentre per coperture permanenti è più indicato il ricorso a tessuti più resistenti e durevoli nel tempo.

Vanno poi valutate le condizioni climatiche della zona in cui ci si trova. Se il clima prevede piogge abbondanti o venti forti è ovviamente più indicato il ricorso ai tessuti in PVC o quelli in nylon ripstop che sono più robusti e resistenti.

Inoltre è utile anche considerare il livello di manutenzione da dedicare a questi tessuti. Il PVC o il poliestere generalmente non richiedono trattamenti specifici, mentre altri materiali possono aver bisogno di pulizie regolari e l’utilizzo di prodotti particolari per mantenerne inalterate le prestazioni. La valutazione sulla manutenzione va fatta anche in una prospettiva di ottimizzazione dei costi così da assicurarsi la protezione migliore per il proprio spazio esterno.

Scegliere il tessuto impermeabile giusto per vele e coperture è fondamentale per garantire una protezione efficace contro la pioggia e le intemperie. Il consiglio è sempre quello di preferire materiali di qualità e certificati così da poter contare su un prodotto affidabile e duraturo nel tempo, perfetto per sfruttare il proprio spazio esterno nelle migliori condizioni possibili.

Tessuti

Potrebbe interessarti…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Niente spam o pubblicità , solo i migliori articoli del nostro blog pensati per te. Che aspetti? Iscriviti ora!
close-link