Caldo estivo

Caldo estivo: rinfresca la tua casa senza spendere soldi

Blog

Il caldo è finalmente arrivato. Ma insieme alla bellezza delle giornate più lunghe e del clima di vacanze che si respira questo è il periodo dell’anno in cui l’afa diventa un vero e proprio incubo (anche se spesso non fa neanche dormire). Il caldo estivo, infatti, sia di giorno che di notte, rende ogni giornata più pesante, aumentando la sudorazione e impedendo la concentrazione, una normale respirazione e trasformando ogni impegno e attività in una grande fatica. Bisogna soltanto stringere i denti e aspettare che tutto passi o ci sono delle alternative, possibilmente economiche?

Per un’estate fresca senza climatizzatori e ventilatori

Solitamente per combattere il caldo estivo ci si affida ai climatizzatori e ai ventilatori. Elettrodomestici molto utili e spesso preziosi, ma che hanno lo svantaggio di richiedere un consumo di energia tale da risultare molto spesso oneroso e, ancora, di veder svanire l’effetto non appena li si spegne.

Vediamo quindi tre valide scelte per rinfrescare la casa in maniera economica, ecologica e decisamente affascinante.

Crea zone d’ombra

La prima soluzione è probabilmente la più efficiente, sia in termini di risparmio economico sull’energia che in quello di capacità di creare uno spazio accogliente, perfetto da vivere in estate. Installare delle schermature solari, tende da sole, vele ombreggianti, pergolati e pergotende capaci di creare una zona d’ombra sullo spazio esterno della propria casa ha un duplice vantaggio.

Innanzitutto ripara il balcone, la veranda, il terrazzo o il giardino dall’azione diretta dei raggi solari. Questo permette di rendere quello spazio riparato, quindi fresco e vivibile. Adottando degli arredamenti specifici per l’esterno si può trascorre qui il proprio tempo libero (e non solo). Qui si può fare colazione, pranzare o cenare, condividere un aperitivo con degli amici, lavorare o studiare, ma anche rilassarsi godendosi il fresco dell’estate.

Il secondo vantaggio è quello di creare una barriera che riduca il caldo interno della casa. Non avendo più l’azione dei raggi solari sulle finestre di casa anche le stanze risultano più fresche. Tenere le finestre aperte, quindi, non è sinonimo di far entrare l’afa tipica del caldo estivo, ma una brezza piacevole capace di far circolare l’aria e rendere la casa più vivibile.

Scegli piante rinfrescanti

Esistono poi delle piante “rinfrescanti”, ovvero che grazie alle foglie riescono a catturare, tramite la fotosintesi, il calore dei raggi solari. Un sistema del tutto naturale (ed estremamente colorato e vivace con il quale arredare la propria casa e gli spazi esterni) e assolutamente vantaggioso contro il caldo estivo. Tra le migliori piante rinfrescanti troviamo la lavanda, l’aloe vera, la felce, la sansevieria, l’aglaonema e la palma areca.

Adotta comportamenti virtuosi

Anche il comportamento quotidiano può contribuire a ridurre l’impatto del caldo estivo. Per esempio limitare l’utilizzo di elettrodomestici e dispositivi elettronici (come il forno, la TV e i fornelli) aiuta a ridurre la temperatura interna. Allo stesso tempo preferire le lampadine a LED rispetto a quelle a fluorescenza permette di ridurre il calore prodotto dall’impianto di illuminazione. Chi ha una casa esposta su più lati può favorire la creazione di correnti d’aria capaci di donare sollievo.

Blog

Potrebbe interessarti…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Niente spam o pubblicità , solo i migliori articoli del nostro blog pensati per te. Che aspetti? Iscriviti ora!
close-link